Il terroir
Azienda agrivinicola su Su Cuppoi S. s. a. dei F.lli Perra
P. IVA 01152980957 | REA OR134719 | Ufficio Registro Imprese di Oristano
aziendaagrivinicolasucuppoi@pec.it
© Copyright 2022 – Sito web realizzato da Why Company
Il terroir
La zona dove ricadono i vigneti aziendali è nota sotto il nome di Campidano di Terralba.
I terreni che la costituiscono sono in assoluta prevalenza di origine alluvionale
e sono costituiti da sedimenti dell’ultima epoca dell’era Terziaria ed in prevalenza di quella Quaternaria.
La loro profondità è variabile, maggiore in prossimità dei corsi d’acqua, minore ai piedi delle colline.
La tessitura varia dallo sciolto al medio impasto, che è il tipo di terreno più rappresentato, all’argilloso.
Per quanto riguarda il contenuto in elementi nutritivi,
i più dotati risultano i terreni provenienti dalle alluvioni recenti che sono tra i migliori della Sardegna e localmente sono chiamati “bennaxi”:
lì abbiamo piantato i nostri vigneti.
Il clima di questo territorio è quello tipico del mediterraneo con estati calde ed asciutte ed inverni freddi e piovosi,
mentre la vicinanza al mare fa si che l’umidità relativa sia mediamente elevata ed influenza le caratteristiche delle uve prodotte nei nostri vigneti.
Grande scrittore, ma anche grande viaggiatore, D.H. Lawrence attraversa la Sardegna nel 1919, esperienza che racconterà successivamente in un libro, Mare e Sardegna. Lo scrittore inizia così la sua avventura : “Si avverte la necessità assoluta di muoversi. E soprattutto di muoversi in una direzione particolare. Una doppia necessità: muoversi e sapere in che direzione”.
Venire in Sardegna è un’esperienza unica ed incredibile, e che sia una meta incantevole per le vacanze estive, con le spiagge dorate ed il blu cobalto del mare, è fin troppo noto ai visitatori di tutto il mondo. Ma questa regione è anche molto altro : una terra di antiche civiltà che conserva testimonianze infinite delle genti che l’hanno abitata, occupata, costruita, un patrimonio d’arte e di storia che affonda le radici nel più lontano passato.