Description
Scheda tecnica
Denominazione:
- Isola dei Nuraghi rosso I.G.T.
Varietà:
- Selezione di uve internazionali e Bovale (biotipo di Terralba) coltivati nei tipici terreni del Campidano di Terralba.
Grado alcolico (% vol.):
- 14%
Produzione Vino
Resa ha:
- La resa ad ettaro è di circa 60/70 q.li.
Conduzione vendemmia:
- Pigiatura delle uve in pressa a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale.
Vinificazione:
- Prima di avviare la fermentazione, le vinacce assieme al mosto sono sottoposte ad una temperatura di circa 4 gradi per estrarre ancora di più il colore e gli aromi primari dalla buccia.
Temperatura Fermentazione:
- la fermentazione è a temperatura controllata (18-20°C) in vinificatori di acciaio inox.
Fermentazione malolattica:
- Viene effettuata in barriques per i vini provenienti da uve internazionali, mentre per il bovale viene svolta in botti da 20-30 hl.
Affinamento:
- In barriques di rovere francese da 225 litri per circa 1 anno per il taglio bordolese mentre per il bovale in botti da 50 hl. Segue affinamento in bottiglia.